C'era una volta... Ora c'è la mia svolta: percorso di gruppo in presenza
Questa è una storia semplice, eppure non è facile raccontarla. Come in una favola c’è dolore,
e come una favola, è piena di meraviglia e di felicità.
Dal film "La vita è bella"
C'era una volta... E adesso, cosa voglio per me?
Il percorso in quattro incontri di gruppo, che abbiamo immaginato io e la collega Deborah D'Emey, parte da questa domanda e la declina andando a recuperare risposte che portino a una nuova consapevolezza del proprio Potere.
Potere in senso di energia e spinta all'evoluzione. Potere che è forza creatrice. Potere come volontà di riscrittura di quella fiaba che abbiamo dentro, che forse continuiamo a raccontarci senza saperlo e che può sia condizionarci sia liberarci.
Nella formula che abbiamo costruito, il linguaggio, i simboli, i luoghi magici delle fiabe offrono ai partecipanti la possibilità di intraprendere un itinerario di esplorazione personale per riportare alla luce un tesoro di risorse interne, forse dimenticate o appannate dalle insicurezze acquisite per via.
Il racconto diventa così il filo d'argento che guida oltre il labirinto dei limiti autoimposti, catalizzando il passaggio a una condizione di self-empowerment e maggiore autostima.
Il gruppo fornisce una cornice simbolica e strutturale di sostegno grazie alla quale ogni individuo riceve l'ascolto e gli stimoli necessari a esprimersi e intercettare - tra le righe della fiaba personale - la chiave di volta che apre ai cambiamenti auspicati, oppure a un più consapevole e proattivo radicamento nel qui e ora.
Finalità del percorso
Il cammino in quattro tappe Cera una volta... Ora c'è la mia svolta! si propone di:1. Riscoprire la storia segreta che ci raccontiamo per cogliere schemi di autosabotaggio e condizioni possibilitanti
2. Individuare un obiettivo, nel sottotesto della storia di fantasia, che può diventare trasformativo del sé se calato nella storia di vita
3. Riacquistare la fiducia necessaria per vestire i panni dell’Eroe della propria leggenda personale
4. Riscrivere il finale della storia, attivando modalità nuove e più efficaci per gestire situazioni problematiche.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.