IL COUNSELING

È

image
Chi sono

Dott.ssa Sara Schirripa

Sono Counselor Professionista a indirizzo pluralistico integrato e filosofa.
Offro colloqui di counseling individuale e laboratori di crescita personale in gruppo. Nella mia area di attività rientrano interventi per facilitare i processi di cambiamento, promuovere la comunicazione efficace, migliorare l'autostima, ritrovare lo slancio e le risorse per superare situazioni di difficoltà.
La filosofia mi ha insegnato a interrogare il mondo senza pretendere risposte definitive e ha acceso in me la passione per tutto ciò che è umano. Il counseling ha dato corpo e voce a questa passione: mi ha fornito gli strumenti per tradurre la mia ricerca prima in un percorso di evoluzione interiore e poi in una forma di aiuto agli altri.
Ho integrato nella pratica professionale la meditazione mindfulness e ho una specializzazione nel sostegno a problematiche di tipo alimentare. Oltre a gestire colloqui di counseling puro, progetto e conduco attività di promozione del benessere con adolescenti e adulti in ambiti che spaziano dalla prevenzione del bullismo al supporto nelle difficoltà legate al rapporto con il cibo e le forme corporee, dalla gestione delle emozioni al problem-solving. Ricevo a Milano (zona Lima-Loreto) e a Cesano Boscone (MI).


Cv in breve
Laurea magistrale in Filosofia

Indirizzo morale - Università degli Studi di Milano

Master in Counseling

Aspic, Scuola Europea Superiore di Counseling


Valori-chiave
L'accoglienza

Offro un posto sicuro. Per dire, custodire, lasciar andare.

L'amore per le diversità

Le differenze sono la linfa che fa fiorire il mondo.

L'interesse e il rispetto

Ogni storia è meraviglia. Esige che si entri in punta di piedi.


Le parole che mi ispirano
Compito del counselor è assistere il cliente nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarlo a trovare il coraggio di essere quel sé. Rollo May
La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione. Carl Rogers
Dentro di noi, possediamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per far fronte alle nostre sfide evolutive. Milton Erickson
Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico. Martin Buber
In principio era la gioia. Matthew Fox

COSA OFFRO

Aiuto nelle crisi e nelle svolte esistenziali

Per superare situazioni difficili, sviluppare il proprio potenziale, raggiungere gli obiettivi di vita.

Progetti di crescita personale

Per rinforzare l'autostima, conoscersi a fondo, abbandonare comportamenti disfunzionali.

Orientamento professionale

Per decidere sul proprio futuro, valorizzare le competenze, finalizzare il percorso di carriera.

Promozione della comunicazione efficace

Per migliorare le relazioni interpersonali, risolvere i conflitti e sviluppare l'assertività.

Educazione alla cura di sé

Per costruire un più sano rapporto con il cibo e imparare a nutrire l'amore di sé.

Laboratori per la gestione delle emozioni

Per un'integrazione equilibrata e vitale dei sentimenti con la parte razionale della personalità.

Counseling e mental coaching per lo sport

Per potenziare le qualità individuali, promuovere il gioco di squadra, migliorare le performance.

Facilitazione nelle scuole

Per la prevenzione del bullismo, la costruzione di un clima inclusivo, l'orientamento.

Seminari e workshop a tema in azienza

Per stimolare la produttività, gestire meglio lo stress, favorire interazioni positive.

PER APPROFONDIRE

C'era una volta... Ora c'è la mia svolta: percorso di gruppo in presenza

Il linguaggio della fiaba per la crescita personale

Questa è una storia semplice, eppure non è facile raccontarla. Come in una favola c’è dolore,
e come una favola, è piena di meraviglia e di felicità.
Dal film "La vita è bella"

C'era una volta... E adesso, cosa voglio per me?

Il percorso in quattro incontri di gruppo, che abbiamo immaginato io e la collega Deborah D'Emey, parte da questa domanda e la declina andando a recuperare risposte che portino a una nuova consapevolezza del proprio Potere.

Potere in senso di energia e spinta all'evoluzione. Potere che è forza creatrice. Potere come volontà di riscrittura di quella fiaba che abbiamo dentro, che forse continuiamo a raccontarci senza saperlo e che può sia condizionarci sia liberarci.

Nella formula che abbiamo costruito, il linguaggio, i simboli, i luoghi magici delle fiabe offrono ai partecipanti la possibilità di intraprendere un itinerario di esplorazione personale per riportare alla luce un tesoro di risorse interne, forse dimenticate o appannate dalle insicurezze acquisite per via.

Il racconto diventa così il filo d'argento che guida oltre il labirinto dei limiti autoimposti, catalizzando il passaggio a una condizione di self-empowerment e maggiore autostima.

Il gruppo fornisce una cornice simbolica e strutturale di sostegno grazie alla quale ogni individuo riceve l'ascolto e gli stimoli necessari a esprimersi e intercettare - tra le righe della fiaba personale - la chiave di volta che apre ai cambiamenti auspicati, oppure a un più consapevole e proattivo radicamento nel qui e ora.

Finalità del percorso

Il cammino in quattro tappe Cera una volta... Ora c'è la mia svolta! si propone di:

1. Riscoprire la storia segreta che ci raccontiamo per cogliere schemi di autosabotaggio e condizioni possibilitanti

2. Individuare un obiettivo, nel sottotesto della storia di fantasia, che può diventare trasformativo del sé se calato nella storia di vita

3. Riacquistare la fiducia necessaria per vestire i panni dell’Eroe della propria leggenda personale

4. Riscrivere il finale della storia, attivando modalità nuove e più efficaci per gestire situazioni problematiche.

Le 4 tappe

Il percorso che intreccia counseling di gruppo e fiaba prevede quattro incontri in presenza della durata di quattro ore ciascuno.



Metodologia

Ogni sessione alterna lavoro individuale, confronto a coppie e condivisione in gruppo attraverso metodologie interattive. Il taglio degli incontri è di tipo esperienziale. Utilizziamo, storytelling, strumenti di counseling espressivo (inclusa la musica), drammatizzazione, manipolazione plastica, attivazioni gestaltiche.

Date

Il gruppo si ritorverà a Rozzano (MI) di sabato, dalle 9.30 alle 13.30, nei mesi di maggio e giugno

Costi

€ 240,00 per tutto il percorso (Promo: € 210,00 entro il 31 marzo 2022)

Modalità organizzative

Per prenotarsi, basta inviare una mail a sara@counselormilano.com. Saranno comunicati direttamente tutti i dettagli per finalizzare l'adesione. Il gruppo è chiuso e ci sono 10 posti disponibili. A causa dell'emergenza sanitaria ancora in corso, la partecipazione è subordinata al possesso del Green Pass.

Riprendi in mano il timone della tua vita

Per comunicare con me