giovedì 25 aprile 2019

Transformation song: per chi fa fatica ad adattarsi
Fiume che scorre

Se spostiamo i macigni,
anche il fiume seguirà il suo corso.
Proverbio zen

Il brano che inaugura la sezione Transformation songs, una collezione di canzoni che contengono messaggi utili per superare gli schemi disfunzionali alla base dei nostri comportamenti, è dedicato a coloro che trovano difficile adeguarsi alle situazioni. Penso a quanti vivono in uno stato pressoché costante di tensione, nel tentativo di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi e di compensare una mancanza immaginata che mai si colma.

Impronta caratteriale dominante

Nel carattere compaiono tratti di rigidità, l'impegno sconfina nell'eccesso di zelo, la preoccupazione è la tonalità emotiva prevalente, che può diventare angoscia rispetto alla possibilità di commettere errori.

La tendenza all'inadattabilità riguarda spesso persone che nell'infanzia sono state investite da aspettative altissime. Bambini costretti a crescere in fretta, che hanno sacrificato l'istinto in nome di comportamenti "giudiziosi" e inibito le emozioni ritenute inadeguate, per lasciare tutta la scena a comportamenti socialmente accettabili.

Difficoltà principali

Lo sforzo continuo teso a migliorare e migliorarsi rischia di colonizzare tutte le energie della persona. Il perfezionismo spinto si traduce in insoddisfazione perenne, ipertrofia del senso del dovere, incapacità di godere dei risultati raggiunti. E al fondo spesso cova la rabbia, che alcuni soffocano sotto una cortina di inconsapevolezza e altri camuffano.

Direzione di uscita

La via della trasformazione implica questi passaggi:

  • 1. lo sviluppo della creatività necessaria ad adeguarsi al contesto, invece di cercare di cambiarlo;
  • 2. l'esposizione intenzionale all'errore, per imparare ad accettare e ad apprezzare l'imperfezione;
  • 3. il congratularsi con i propri successi e i traguardi raggiunti;
  • 4. l'allenamento a cogliere la bellezza nelle situazioni della vita quotidiana;
  • 5. il lasciarsi portare, aprendosi con fiducia agli altri e all'imprevisto.

Canzone totem

La Transformation song per chi ha difficoltà ad adattarsi racchiude l'invito a seguire il flusso. Se la tendenza caratteriale è a nuotare controcorrente, la spinta evolutiva incoraggia ad assecondare il libero corso del fiume: Let the river run! A me piace molto questa versione del brano di Carly Simon. C'è un coro che armonizza voci cristalline, limpide come acqua di sorgente. La polifonia dei timbri e dei colori "concerta" senza apparenti forzature una composizione dove ciascuno trova il suo posto.

Farsi ispirare da questo brano significa accettare che le tante parti che ci abitano dialoghino tra loro e avere fiducia che il nostro telos - la causa finale che abbiamo inscritta nella nostra costituzione ontologica, lo scopo ultimo da cui siamo attratti, come il fiume è attratto dal mare - possa compiersi pacificamente. Senza fretta e senza che lo sforzo ci consumi.

Bibliografia

Naranjo C., (2012), Esperienze di Trasformazione con l'Enneagramma, Astrolabio, Roma
Rogers C.R., (1978), Potere personale, Astrolabio, Roma

Counselor Professionista iscritta a REICO e filosofa. Offro colloqui di counseling individuale e laboratori di crescita personale in gruppo. Mi occupo di facilitazione del cambiamento, promozione della comunicazione efficace, supporto motivazionale. Mi incanta il mare e cerco di vivere con grazia e grinta. Opero ai sensi della legge 4/2013. Ricevo a Milano e a Cesano Boscone (MI).

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Riprendi in mano il timone della tua vita

Per comunicare con me